STAZIONI DI RITORNO

A differenza delle stazioni superiori di carico, queste stazioni sostengono il nastro scarico nel suo tratto di ritorno.
Anche le stazioni inferiori di ritorno possono essere scelte in diverse configurazioni, secondo le necessità richieste.
Esistono stazioni fisse con rulli in acciaio o con anelli distanziati e stazioni sospese a ghirlanda con rulli lisci o con anelli.
STAZIONI AUTOCENTRANTI

Le stazioni autocentranti agiscono in modo da correggere la direzione di marcia del nastro e tenerlo costantemente al centro del trasportatore.
Queste stazioni infatti sono formate da una serie di rulli disposti a conca e montati su di una apposita traversa portante, la quale è fissata ad una ralla che ne consente la rotazione.
GRUPPI A SBALZO

I gruppi a sbalzo sono disponibili con rulli della serie RTL e MPS e sono indicati per l’impiego su convogliatori a nastro di piccola/media portata.
Sono generalmente composti da due rulli montati su un unico asse a sua volta imperniato su un supporto in modo tale da lasciare tra i due rulli uno spazio minimo.
SISTEMI A GHIRLANDA (TRA CUI I FAMOSI FLEXIROLL)

Si tratta di sistemi costituiti da una serie di rulli portanti, collegati tra loro da maglie di catena.
Queste ghirlande vengono sospese a sostegni rigidi o a loro volta ammortizzati. Il loro vantaggio principale consiste nel poter oscillare sia longitudinalmente che trasversalmente nella direzione di trasporto; così facendo dissipano parte dell’energia cinetica derivante dagli urti con il materiale trasportato, assorbono le sollecitazioni e limitano gli effetti dannosi sul nastro e sui rulli stessi.